SERGIOGAVIOLIPHOTO
La fotografia è amore per attimi di perfezione spontanea
Il mio è un approccio innovativo che rompe gli schemi della fotografia classica di cerimonia e si muove verso una continua ricerca di naturalezza e spontaneità.
Cogliere i momenti più emozionanti con discrezione ed interpretare le aspettative del cliente sono alla base della filosofia del mio lavoro
Una ripresa fotografica ottenuta da due punti di vista differenti consente di vincere ogni volta la sfida di fermare proprio “quel momento” , né un attimo prima, né un attimo dopo.
Le immagini sono superfici significanti. Indicano qualcosa nello spazio tempo là fuori, qualcosa che in quanto astrazioni devono rendere a noi rappresentabile. Per decodificare le immagini, usiamo l’immaginazione, mediante processi di analisi e scanning. Le immagini non sono complessi simbolici denotativi (univoci, come ad esempio i numeri), ma connotativi (plurivoci), quindi lasciano spazio alle interpretazioni. Le immagini sono una mediazione tra il mondo e l’uomo. Ma anziché rappresentare il mondo, lo alterano. L’uomo si dimentica di aver creato lui le immagini per orientarsi nel mondo grazie ad esse. Quindi l’uomo si mette a vivere in funzione delle immagini da lui create, l’immaginazione diventa allucinazione.
Un risultato costante e ripetibile è dovuto ad un controllo personale dell’intero processo di realizzazione del servizio fotografico. Il processo creativo non può essere standardizzato, ha bisogno di una metodologia artigianale grazie alla quale dare ogni volta soluzioni originali con interventi ad hoc.
Ho una grande passione per il tema dello stile fotografico e non potrebbe essere diversamente per la professione che ho scelto. Le immagini che realizzo sono influenzate dalla mia intera formazione che modella la visione e lo sguardo con cui colgo la realtà.La fotografia coglie il tempo presente, ma è anche riflesso del tempo passato… se contemporaneamente riesce a suggerire anche ciò che sta per accadere, allora diventa un’immagine che non ha tempo, se vogliamo un’opera d’arte.. .